SIGILLATURA TRA TELAI DI CHIUSINI E MANTO STRADALE/CALCESTRUZZO
SigilRapid Plus è ideale per sigillare i punti di attacco tra materiali diversi quali conglomerato bituminoso e calcestruzzo, conglomerato bituminoso e telaio in acciaio o in ghisa di chiusini e caditoie, conglomerato bituminoso e cordonate in pietra o piastrelle.
SIGILLATURA GIUNTI DI DILATAZIONE DI IMPALCATI ANCHE TRA MATERIALI DIVERSI
SigilRapid Plus, posato con il corretto coefficiente di forma (1x1,5) risolve il problema dei giunti sui cavalcavia, ponti a una o due campate, parcheggi sopra elevati, coperture e pannellature prefabbricate.
SIGILLATURA DI QUALSIASI TIPO DI LESIONE SU PAVIMENTAZIONI ELASTICHE E/O RIGIDE
SigilRapid Plus viene utilizzato anche sulle lesioni dei conglomerati bituminosi e sui tagli e/o lesioni delle pavimentazioni in calcestruzzo.
1
PULIZIA MANUALE
Pulizia della fessura tramite spazzola di ferro
Pulire in modo accurato le pareti e i punti di contatto dei materiali da sigillare con spazzola di ferro. È molto importante che i materiali da sigillare siano asciutti per non allungare notevolmente i tempi di indurimento del sigillante.
2
INIEZIONE
Iniezione tramite apposita pistola
Aprire il sacchetto, inserirlo nell’apposita pistola, avendo cura di aver pretagliato il beccuccio per l’applicazione a fetta di salame con il diametro più adatto alla larghezza della lesione. Iniettare il sigillante in modo da riempire tutti gli interstizi e oltrepassare la superficie in modo da poter stendere e livellare il prodotto con una spatola.
Il prodotto reticola superficialmente in un’ora e completa il suo indurimento in circa 24 ore.
Temperatura raccomandata di applicazione: tra 15°C e 25°C . Per una migliore lavorabilità conservare il materiale a 20 °C prima dell’utilizzo.
3
TRATTAMENTO SUPERFICIALE
Finitura perfetta con GranigliaGrip Plus
In caso di lesioni su conglomerato bituominoso/calcestruzzo molto ampie, spolverare abbondantemente la superficie con la GranigliaGrip Plus, in modo da creare un cuscinetto di 3 mm circa sopra la sigillatura. Tamponare con spatola e far penetrare la graniglia nel sigillante al fine di ottenere una superficie omogenea e compatta in grado di resistere alle sollecitazioni meccaniche superficiali.
Con tale trattamento si ottengono durata, comfort e sicurezza grazie al grip elevato e supporto meccanico adeguato.
GRANIGLIAGRIP PLUS
GranigliaGrip Plus è un inerte prebitumato studiato appositamente da Beton Asfalti per ultimare e ottimizzare le sigillature stradali eseguite con SigilRapid Plus. Esso è ottenuto dalla lavorazione di inerti altamente resistenti all’usura, di forma poliedrica con una granulometria di 2/4 mm lavata, essiccata e prebitumata.
Il materiale viene fornito in sacchi da 15 kg acquistabili separatamente.
SigilRapid Plus è disponibile anche nella versione con la certificazione per la resistenza ai carburanti avio utilizzati negli areoporti civili e militari.
SigilRapid Plus è un prodotto professionale di facile posa, ideale per i giunti di dilatazione di cavalcavia, sovrappassi a campata singola o doppia.
SigilRapid Plus è disponibile anche nella versione con la certificazione di resistenza a benzine e gasoli, ideale per gli interventi nei distributori di benzina.
SigilRapid Plus è consigliato per l’esecuzione di sigillatura di emergenza o di pochi metri su strade urbane, marciapiedi, piste ciclabili e piste di atletica leggera.