Proprietà del sigillante

Grazie all'utilizzo di differenti tipi di ugelli è possibile applicare la tecnologia SBS SigilPlus su qualunque tipo di lesione del piano stradale.

Disponiamo di differenti mastici bituminosi sia stradali che aeroportuali, a seconda del campo di impiego, resistenti anche alle perdite di idrocarburi.

ALTA ELASTICITÀ

Ugello conico

Utilizziamo l'ugello conico laddove incontriamo lesioni relativamente strette (fino a 6/7 mm di larghezza) ma comunque profonde, garantendo un'adeguata penetrazione del mastice utilizzato.

IN PROFONDITÀ

Ugello a piattello

Qualora l'Ente committente scelga di effettuare sigillature senza la granigliatura finale, solitamente utilizziamo questa tipologia di ugello. In questi casi consigliamo comunque almeno uno spolvero di filler, ad esempio carbonato di calcio, al fine di permettere una riapertura al traffico più rapida.

 

Ugello sferico

Questo è sicuramente l'ugello maggiormente utilizzato. Grazie alla sua forma e al foro di uscita del mastice, situato nella parte inferiore, riusciamo a colmare lesioni fino anche a 3 cm di larghezza, raggiungendo profondità che possono arrivare ad interessare anche lo strato di collegamento (binder) del piano stradale.
 

 

 

Cookies help us provide you with our services. By using our services, you accept our methods of using cookies. Learn more. Close