Perchè si usa l'asfalto a freddo?

E’  nato parecchi anni fa dall’esigenza di poter chiudere le buche che si formano nel periodo invernale, quando gli impianti dell’asfalto a caldo sono chiusi. Tipicamente, quindi, questi interventi duravano fino alla primavera, quando si sarebbe riasfaltata tutta la strada. Nel corso degli anni l’esigenza di durata di questi interventi si è allungata notevolmente perché le amministrazioni pubbliche non hanno più soldi per asfaltare l’intera strada.

Guarda Video


Cosa ha di più KaltAspahlt Plus?

KaltAsphalt Plus è stato specificamente sviluppato per durare molto di più rispetto a tutti gli asfalti a freddo tradizionali in commercio, in modo da rispondere alle esigenze delle amministrazioni pubbliche con questo prodotto risolutivo.

 


Quali sono le caratteristiche distintive del KaltAsphalt Plus (rispetto ad altri prodotti concorrenziali)?

Il KaltAsphalt Plus è un conglomerato composto per il 70% da inerti di prima categoria di natura basaltica e porfirica e 30% di fresato, con una curva granulometrica studiata in modo da resistere al meglio alla compressione e quindi all’ormaiamento. Il legante utilizzato è ottenuto solo dalle guaine di copertura dismesse provenienti da centri di riciclaggio germanici, senza ulteriori aggiunte. La peculiarità delle guaine germaniche, oltre ad essere più ricche di bitume, consiste nell'essere modificate esclusivamente con SBS, un polimero che rende altamente elastico e particolarmente duraturo il KaltAsphalt Plus. Altri prodotti similari al nostro utilizzano legante ottenuto da guaine dismesse italiane, modificate con APP, un polimero che conferisce esclusivamente plasticità e non elasticità e durata.

Guarda Video


In quali situazioni stradali può essere usato?

Il KaltAsphalt Plus può essere usato in tutte le situazioni soggette al traffico leggero, medio e pesante, per la riparazione di buche, anche in presenza di acqua, ormaie, avvallamenti, ragnatele, crepe ed intorno a chiusini, caditoie, botole.

Guarda Video


KaltAsphalt Plus sporca o unge?

Il KaltAsphalt Plus è un materiale asciutto che si attiva per compressione, si può toccare a mani nude, non si attacca alle scarpe e non sporca gli attrezzi. Usiamo un sacchetto trasparente riutilizzabile e smaltibile nella plastica. Per dare evidenza di come rimane pulito, guarda il video.

Guarda Video


Una volta aperto il sacchetto devo usare tutto il materiale?

Anche con il sacchetto aperto il KaltAsphalt Plus conserva inalterate le sue caratteristiche, per essere utilizzato in un secondo momento. Non teme il gelo, in quanto ha un'umidità residua molto bassa.

Guarda Video


Lo spargimento di sale ed i passaggi dello spazzaneve producono qualche problema?

Il KaltAsphalt Plus non teme cicli di gelo e disgelo anche con spargimento di sale e, se il punto di attacco è stato fatto a filo, non teme nemmeno il passaggio della lama dello spartineve.

Guarda Video


Che tipo di certificazioni, prove e collaudi sono stati eseguiti?

KaltAsphalt Plus è stato sviluppato in collaborazione con il laboratorio prove e materiali della Provincia Autonoma di Bolzano, nella persona del dott. Mayer e della geom. Espen. KaltAsphalt Plus è stato sottoposto a prove di stabilità e rigidità Marshall, alla trazione indiretta, al comportamento e resistenza dei cicli di gelo e disgelo, resistenza alla compattazione, ormaiamento e percentuale di vuoti che ne determina la durabilità.
Il prodotto è accompagnato da certificazione ambientale 14021:2016

Guarda Video


Che risultati di laboratorio ha ottenuto?

Il KaltAspahlt Plus ha ottenuto dei risultati di laboratorio molto simili ai risultati che si ottengono con i conglomerati bituminosi a caldo. Inoltre sul KaltAsphalt Plus abbiamo eseguito le prove di stabilità e rigidità Marshall e anche la trazione indiretta, che sui conglomerati bituminosi a freddo tradizionali non si riescono nemmeno ad eseguire. Scarica dal nostro sito la scheda tecnica.

Guarda Video

 

Cookies help us provide you with our services. By using our services, you accept our methods of using cookies. Learn more. Close