Perché KaltAsphalt Plus è realizzato con guaine germaniche?

La peculiarità delle guaine germaniche consiste nel contenere una percentuale di legante più elevata rispetto a quelle italiane (60% invece del 30%). Tale legante è modificato solo con SBS, un polimero elastico che non si spezza e conferisce al KaltAsphalt Plus la sua grande durabilità. Le guaine italiane, invece contengono un legante modificato con APP,  un polimero plastico che si spezza facilmente.

Guarda Video


Perché KaltAsphalt Plus è realizzato con inerti basaltici o porfirici?

Vengono usati inerti basaltici o porfirici perché hanno una resistenza all’abrasione maggiore rispetto a quelli di natura calcarea. Non vengono quindi levigati dall’usura veicolare e garantiscono un'ottima ruvidità e aderenza, specialmente in caso di pioggia.

Guarda Video


Quali sono le temperature minime e massime di posa?

KaltAsphalt Plus può essere posato con qualsiasi temperatura ambientale e resiste, mantenendo inalterate le sue caratteristiche, tra -35°C e +80°C di temperatura superficiale del manto stradale.


Quanto posso tenerlo in magazzino?

KaltAsphalt Plus è venduto in sacchi da 20 kg in polietilene trasparente resistente agli UV per 12 mesi, composto su bancale 80×120 a perdere,  per un totale di 50 sacchi pari ad una tonnellata. Per periodi superiori a 12 mesi si consiglia di conservare il prodotto al riparo dalle intemperie e dai raggi UV. Il sacco di KaltAsphalt Plus non teme le basse temperature fino a -30°C, non congela perché ha un'umidità residua molto bassa. Eventuali zolle, createsi dopo un lungo periodo di stoccaggio, sono fisiologiche e si sgranano con la semplice azione del badile e/o rastrello.


Posso stenderlo con la vibrofinitrice?

KaltAsphalt Plus può essere messo in opera anche con la finitrice stradale; è fondamentale formare uno strato di 3/4 cm, compattarlo adeguatamente e ripetere l'operazione, se necessario, con un altro strato sino al raggiungimento dello spessore desiderato.

Guarda Video


Posso coprirlo con uno strato di asfalto tradizionale?

KaltAsphalt Plus è utilizzabile anche come ricarica o base per il tappeto di usura, perché non rammollisce con le alte temperature; può quindi essere ricoperto con uno strato di asfalto a caldo. KaltAsphalt Plus è fresabile e riciclabile al 100% alla stessa stregua degli asfalti a caldo tradizionali.


Per la posa devo usare particolare attenzione con gli attrezzi e vestiario?

Il KaltAsphalt Plus ha una composizione particolarmente asciutta e quindi si può toccare a mani nude, non si attacca alle scarpe, agli attrezzi e nemmeno alle gomme degli autoveicoli.

Guarda Video


Da chi è commercializzato il prodotto?

Il KaltAsphalt Plus è prodotto e commercializzato dalla Beton Asfalti di Cis, azienda trentina situata in alta val di Non, garantendo il rapporto diretto tra produttore e consumatore senza intermediari.

Guarda Video

Cookies help us provide you with our services. By using our services, you accept our methods of using cookies. Learn more. Close